Presentazione del nuvo numero della rivista: Altre Abilità e Psiche SABATO 9 NOVEMBRE 2024, ore 18.30 Punto Einaudi, Via Vigevano 15 00161 Roma RM Cari lettori, siamo lieti di invitarvi alla presentazione del nuovo e attesissimo numero 21 della nostra rivista Psiche Arte e Società, che si terrà il 9 novembre 2024 alle ore 18:30 presso il Punto Einaudi di Via Vigevano 15, Roma. Questo numero speciale riflette sulla resilienza umana, esplorando tematiche come la disabilità, la diversità e i diritti, anche in contesti storici e culturali complessi come la psicoanalisi, la psichiatria, la sessualità, la geriatria, il cinema, la letteratura, la scuola, la giurisprudenza. Contributi di esperti appassionati offriranno riflessioni profonde su questi argomenti, aprendo un dialogo attuale e stimolante. Non mancare, sarà un’occasione per incontrarci e condividere pensieri e ispirazioni. Ti aspettiamo! Centro Studi Psiche Arte e Società In questo numero della rivista, per dirla con Dante Alighieri, si parrà la nostra nobilitate, anzi, la nostra “abilitate”. Fatevi accompagnare dagli autori in un cammino che ci auguriamo espanderà la vostra mente e vi fornirà energia psichica positiva! Buona lettura con: Amedeo Caruso, Se la vostra vita vi sembra difficile… Roberto Cantatrione, Vivere la disabilità Vincenzo Leccese, La letteratura oltre i limiti della disabilità Roberta Rossi, Carlotta Bellantoni, Roberta Catania e Stefano Eleuteri, La sessualità nelle persone diversamente abili Michela Artibani, Nicoletta Baroni, Cristina Meggiato, Sandra Rienzi, Martina Roberti, Andrea Rossetti e Antonio Sciarretta, La disabilità in psichiatria: aspetti clinici e percorsi di cura Francesca Bigozzi, Connessioni invisibili: come la disabilità plasma l’esperienza psicologica Roberto Oliveri del Castillo, Disagio psichico, carcere e suicidi Simone Gentile Lorusso, Il circolo vizioso/virtuoso movimento/ambiente Roberto Lombardi, Guglielmo Shakespeare e i suoi magnifici mostri Maria Criscuolo, Verso una Scuola e una Società sempre più inclusive Vittorio Giacci, Francois Truffaut, tenero poeta della diversa abilità del disadattamento Angelo Moscariello, Cine-disabilità rivoluzionarie Conversazione con Ernesto Mancini, a cura di Amedeo Caruso, Intervista con Eman, il magigrafico dal braccio d’oro Abbonamenti rivista Per abbonarsi alla rivista bisogna effettuare un bonifico di € 25,00 intestato a Centro Studi Psiche Arte e Società, IBAN: IT96A0200805163000103501387 e inviare su info@psicheartesocieta.it l’indirizzo postale e ricevuta di effettuato pagamento per abbreviare i tempi di spedizione. Potrai ritirare la Tua copia di aprile direttamente il giorno del convegno, che contiene i testi degli interventi. |