Sezione I – La relazione che cura e la Salute Mentale Capitolo 1 – La relazione interpersonale Il transito dialettico fra psichiatra e psicoterapie (Bruno Callieri) Capitolo 2 – La relazione come fattore curativo in Freud (Paolo Migone) Capitolo 3 – Relazione Medico-Paziente (Luigi Arru) Capitolo 4 – Lo psicologo nel DSM: relazioni terapeutiche nei contesti (Marco Sparvoli) Capitolo 5 – La relazione terapeutica psichiatra-paziente (Massimo di Giannantonio, Francesca Cavallo) Capitolo 6 – Relazione d’integrazione medico-psicologo (Roberto Ferretti) Capitolo 7 – La relazione terapeutica e somministrazione di test (Agnese Giudici) Capitolo 8 – La relazione terapeutica nella riabilitazione psicosociale (Ferdinando De Marco) Capitolo 9 – La relazione nella supervisione clinica (Stefania Borgo, Piero Petrini) Capitolo 10 – Le emozioni che curano. Dalle emozioni al narcisismo: approccio psicofisiologico (Vezio Ruggieri) Capitolo 11 – La relazione nella psicologia d’urgenza (Nila Kapor Stanulovic) Capitolo 12 – Urgenze territoriali (Maria Teresa Daniele) Capitolo 13 – L’infanzia e l’adolescenza in terapia familiare (Marisa Malagoli Togliatti, Silvia Mazzoni, Anna Lubrano Lavadera) Capitolo 14 – La relazione terapeutica nell’adolescenza (Mirella Baldassarre) Capitolo 15 – La relazione terapeutica con gli anziani (Gian Luca Greggio) Capitolo 16 – La relazione terapeutica con il paziente psicotico all’esordio (Raffaele Popolo, Andrea Balbi, Giancarlo Vinci) Capitolo 17 – La relazione terapeutica con il paziente borderline (Piero Petrini, Nicoletta Visconti) Capitolo 18 – Il disturbo ossessivo-compulsivo: modello e trattamento in una prospettiva cognitivo comportamentale (Francesco Mancini, Claudia Perdighe) Capitolo 19 – La relazione terapeutica con il paziente oncologico (Gabriella Marasso) Capitolo 20 – La relazione terapeutica nel paziente psicosomatico (Fausto Agresta) Capitolo 21 – La relazione terapeutica nelle tossicodipenze secondo un approccio psicodinamico (Rosaria Sara Russo, Francesco D’Ambrosio) Capitolo 22 – Relazioni terapeutiche e web (Tonino Cantelmi, Simonetta Putti) Sezione II – La relazione che cura e la psicoterapia Capitolo 23 – La relazione terapeutica in psicoanalisi (Luigi Janiri) Capitolo 24 – Relazione terapeutica e psicoterapia psicoanalitica (Mirella Baldassarre, Piero Petrini) Capitolo 25 – Il contributo della psicologia analitica alla comprensione della relazione psicoterapeutica (Daniele La Barbera) Capitolo 26 – Le re-l-azioni che curano nella e della gruppoanalisi (Leonardo Ancona, Carmela Barbaro, Felicia Tafuri) Capitolo 27 – Il gruppo Balint: formazione, supervisione o (Leonardo Ancona, Carmela Barbaro, Luigi Cecchin, Piero Petrini) Capitolo 28 – Gruppo allargato analitico (Leonardo Ancona,Carmela Barbaro, Alessandra Pancrazi) Capitolo 29 – La qualità della relazione è la cura: il processo del cambiamento nella Psicoterapia Centrata sul Cliente (Alberto Zucconi, Giuseppe Dattola) Capitolo 30 – L’analisi transazionale socio-cognitiva (Pio Scilligo) Capitolo 31 – La relazione terapeutica nelle terapie cognitivo-comportamentali (Francesco Mancini, Angelo Maria Saliani) Capitolo 32 – La relazione terapeutica post-razionalista (Mario Antonio Reda, Maria Francesca Pilleri, Luca Canestri) Capitolo 33 – Il ruolo della relazione terapeutica nella psicoterapia cognitivo-comportamentale integrata (Antonio Attianese, Vincenzo Poerio) Capitolo 34 – La relazione terapeutica secondo l’approccio analitico-reichiano (Genovino Ferri, Luisa Barbato, Giuseppe Cimini) Capitolo 35 – Relazione terapeutica in self-analisi bioenergetica (Ezio Zucconi Mazzini, Gilberta Alpa) Capitolo 36 – La Relazione Terapeutica: l’approccio Sistemico Relazionale (Rodolfo de Bernart) Capitolo 37 – La terapia di coppia in una prospettiva intergenerazionale (Maurizio Andolfi) Capitolo 38 – L’ottica della complessità Sviluppi e prospettive dell’orientamento sistemico (Luigi Onnis) Capitolo 39 – La relazione terapeutica nell’ipnosi ericksoniana (Camillo Loriedo, Camillo Valerio) Capitolo 40 – La relazione terapeutica nell’approccio strategico (Filippo Petruccelli,Valeria Verrastro) Capitolo 41 – La relazione terapeutica nell’approccio gestaltico (Margherita Spagnuolo Lobb) Sezione III – Glossario